
Come organizzare i tavoli del matrimonio: consigli e spunti
Se siete ormai prossimi al fatidico giorno e dovete decidere come organizzare i tavoli del matrimonio, siete nel posto giusto: vi lasciamo qualche piccolo suggerimento che vi potrà tornare utile per alleggerire questo difficile compito
L’organizzazione di un matrimonio non è mai semplice poiché ci sono innumerevoli regole imposte dal galateo sull’organizzazione delle nozze che il più delle volte si mescolano a tradizioni e usanze. Questo ad esempio è vero per il bouquet sposa, a volte regalato dal partner e altre ancora dalla suocera; oppure con gli abiti da cerimonia, scelti dalle invitate secondo regole ben precise. E naturalmente ci sono regole precise anche per come organizzare i tavoli del matrimonio, tanto da meritare uno studio dettagliato.
Abbiamo quindi pensato di suggerirvi delle dritte che vi agevoleranno in questo arduo e difficile “lavoro”.
Come organizzare i tavoli del matrimonio: meglio gruppi omogenei o mischiare tra loro gli invitati?
La prima domanda è: come sistemerete i gruppi di famiglie? Alcuni preferiscono mixare adulti e giovani mentre altri ancora optano per i tavoli omogenei in cui i giovani sono più propensi all’animazione mentre gli adulti restano seduti per godersi tranquillamente la festa e la conversazione.
Non esiste una regola: molto dipende da ciò che desiderate fare e dal tipo di ricevimento che desiderate allestire
Qual è il numero ideale degli invitati per ciascun tavolo?
Il nostro direttore di sala è a vostra disposizione per concordare con voi il numero ideale di commensali. Questa scelta è legata molto alle dimensioni del tavolo. In linea di massima, i tavoli da 6 o 8 persone sono quelli che vanno per la maggiore perché assicurano spazio a ciascun commensale e un buon ordine tra stoviglie e piatti da portata.
Un consiglio che sentiamo di darvi è di assicurarvi che ogni ospite conosca almeno una persona seduta al suo stesso tavolo; e questo per evitare imbarazzi e garantire a ciascun ospite il giusto confort.
Come organizzare i tavoli del matrimonio: il tavolo dei bimbi
Valutate con molta attenzione l’organizzazione dei vostri piccoli ospiti. Potete scegliere, in accordo con i loro genitori, se prediligere il posto a sedere accanto a mamma e papà oppure se optare per una specie di mini club in cui saranno gli animatori ad occuparsi del banchetto dei bambini.
Questa scelta è anche legata ai servizi messi a disposizione dalla location: Il Relais Sant’Agostino mette a vostra disposizione baby sitter e animatori per aiutarvi a realizzare la festa ideale per i bimbi e genitori, in totale sicurezza.
Attenzione alle formalità
Non solo tavoli singoli, che dividono i vostri ospiti per famiglie. Potreste optare anche per una tavola imperiale, particolarmente in voga nell’ultimo periodo. In questo caso, per evitare imbarazzanti paralisi sulla scelta dei posti, è bene che siate voi sposi ad assegnarli partendo proprio dalle regole di galateo:
- alla sposa, in qualità di signora più importante, spetta il posto d’onore;
- alla sua sinistra siederà lo sposo ovvero l’uomo più importante dell’evento;
- è bene alternare uomini e donne in tutti gli altri posti a tavola;
- a destra della sposa siedono, nell’ordine, il padre dello sposo, una testimone, il padre della sposa e un’altra testimone;
- a sinistra dello sposo siedono, nell’ordine, la madre della sposa, il sacerdote se presente, la madre dello sposo e altri due testimoni.
Questi sono i nostri consigli su come affrontare questa scelta delicata. Fateci sapere se vi sono stati utili!