
Come scegliere il bouquet da sposa
Ogni fiore svela un significato e simbolo nascosti: come scegliere il bouquet giusto per il giorno delle nozze? E in base a cosa?
Il bouquet da sposa è l’accessorio che completa il bridal look, contribuisce a definirne lo stile ed è il filo conduttore tra la sposa, sin dal suo ingresso alla cerimonia, e tutto l’allestimento del matrimonio. È importante scegliere il bouquet di fiori sia in base al tema e allo stile delle nozze, (ma anche alla stagionalità!), sia in base al significato dei fiori.
Come scegliere il bouquet da sposa in base alle forme
La forma del bouquet di fiori deve creare un’armonia con l’abito della sposa.
Si può scegliere tra:
- Bouquet compatto e rotondo: la classica forma che si dà ai fiori per le nozze, si può abbinare ad abiti corti e dal look sbarazzino, a quelli con taglio impero per dare più eleganza al look, o in stile vintage per donare quell’ulteriore tocco bon ton. I fiori più utilizzati in questo caso sono: rose, peonie, ortensie.
- Bouquet a cascata: ideale per un abito con strascico, a sirena o da principessa. Aiuta a creare un’aurea romantica e sognante nella sposa.
- Bouquet con un solo fiore: i bouquet mono-fiore sono assolutamente originali. In questo caso prediligete fiori come la peonia o la calla che per la loro forma vanno benissimo anche se usate singolarmente. Il fiore che sceglierete avrà un significato davvero importante per voi se sarà l’unico che vi accompagnerà durante tutta la cerimonia.
Come scegliere il bouquet da sposa: il significato dei fiori
Come si sa, ogni fiore svela un proprio significato secondo appunto “il linguaggio dei fiori”. Chi ci tiene può prendere in considerazione proprio il significato dei fiori per fare la sua scelta.
- Rose: uno dei fiori più amati dalle spose e non, rivela fascino, romanticismo e bellezza. Ogni colore parla diversamente: la rosa rossa simboleggia l’amore passionale, l’arancione è fascino, quella rosa affetto, quella bianca purezza e spiritualità. La rosa gialla è simbolo di vivacità, ma anche di gelosia, mentre la rosa blu rappresenta il mistero.
- Peonie: simbolo di onore, valore e nobiltà questo fiore vi accompagnerà alle nozze nelle sue tonalità pastello così soffici e delicate.
- Ortensie: simboleggiano la nascita di un amore sincero. L’ortensia indica la dedizione verso la persona amata. Se i fiori sono blu, vuol dire che l’amore provato nei suoi confronti di quella persona è ardente e profondo, nonostante i suoi difetti o le difficoltà. Le ortensie sui toni del rosa significano esclusività e dedizione pura.
- Girasoli: luce, energia, gioia e spensieratezza! Questi fiori vengono scelti soprattutto per delle nozze country in una casa d’epoca.
- Tulipani: per la loro forma semplice e delicata questi fiori sono simbolo di buon auspicio per la coppia, rappresentano la fertilità e la prosperità e si declinano perfettamente in bouquet molto eleganti.
- Gypsophila: conosciuta meglio come nebbiolina o velo da sposa accompagna molti bouquet da sposa perché in poche mosse rende elegante e d’effetto ogni allestimento. È simbolo di delicatezza e femminilità e può essere usata anche da sola e non solo come accompagnamento negli allestimenti floreali.
Le ultime tendenze in campo wedding vedono i fiori protagonisti anche dell’acconciatura della sposa! Non avete pensato di indossare corone floreali o gli stessi fiori del bouquet incastrati tra i capelli? Sono un accessorio davvero meraviglioso!
Ultimo ma non meno importante consiglio che vogliamo darvi è di scegliere il bouquet sposa con un anticipo di almeno due o tre mesi prima. Per i fiori non di stagione c’è bisogno di ordinarli in tempo per assicurarvi l’arrivo!
Continuate a seguire il nostro blog per altri consigli su come organizzare al meglio il vostro matrimonio!